Uniqlo, uno dei marchi di abbigliamento più popolari in tutto il mondo, ha rivoluzionato l'esperienza dello shopping con l'introduzione della tecnologia dei tag elettronici RFID.
Questa innovazione non solo ha garantito lo shopping senza soluzione di continuità ed efficiente, ma ha anche creato un'esperienza di acquisto unica per i suoi clienti.
Rispetto al codice a barre che richiede un funzionamento manuale, i tag RFID possono leggere automaticamente le informazioni in modalità wireless, risparmiando ulteriormente i costi di manodopera e di inventario. I tag RFID possono anche raccogliere informazioni specifiche come volume, modello e colore in modo tempestivo e accurato.

I tag UNIQLO RFID sono incorporati con tag RFID UHF. Sulla base della differenza di dimensioni, Uniqlo utilizza una varietà di tag RFID UHF. Ecco solo tre forme.

Tag slim-uhf

Etichetta RFID onnidirezionale

Buona etichetta RFID direzionale

Al fine di attirare l'attenzione del cliente su RFID, Uniqlo ha anche fatto un piccolo promemoria sul tag RFID. Inutile dire che questo ha suscitato la curiosità dei clienti e ha persino causato una grande discussione tra i fan di Uniqlo.
Il marchio di abbigliamento ha implementato la tecnologia RFID nel suo sistema di auto-checkout. Ciò significa che man mano che i clienti si muovono nel negozio, gli articoli vengono automaticamente identificati e registrati sul tag RFID collegato a ciascun capo. Una volta che il cliente ha finito di fare shopping, può semplicemente camminare fino al chiosco di sé e scansionare il tag RFID per completare il loro acquisto. Questo sistema ha eliminato la necessità di scansione convenzionale e ha anche notevolmente ridotto il tempo di cassa.





Inoltre, la tecnologia RFID ha aiutato Uniqlo a semplificare il processo di gestione delle inventari. Sotto le tendenze della moda veloce, se la moda può davvero "accelerare", l'efficienza delle operazioni di deposito logistico è molto critica. Soprattutto per le aziende di catene, una volta che l'efficienza del sistema logistico diminuisce, il funzionamento dell'intera società sarà esposta ai rischi. L'arretrato di inventario è un problema comune nel settore della vendita al dettaglio. I negozi ordinari stanno risolvendo questo problema mediante vendite scontate. Utilizzando la tecnologia dell'informazione RFID (previsione della domanda), è possibile utilizzare l'analisi dei dati per fornire prodotti di cui i consumatori hanno veramente bisogno, dalla fonte per risolvere questo problema.
In conclusione, l'introduzione di Uniqlo della tecnologia RFID nel suo sistema di auto-checkout non solo ha permesso al marchio di abbigliamento di semplificare la sua gestione dell'inventario e offrire un'esperienza di acquisto migliorata, ma ha anche dato all'azienda un vantaggio competitivo. Mentre l'industria della moda continua a evolversi, si prevede che più rivenditori di abbigliamento seguiranno le orme di Uniqlo e adotteranno la tecnologia RFID come mezzo per migliorare l'esperienza di acquisto e razionalizzare le operazioni dei negozi.
Tempo post: 11-2021 maggio